skip to Main Content
Carta Inceppata Nella Stampante Multifunzione?

Carta inceppata nella stampante multifunzione?

Ecco come risolvere velocemente il problema della carta inceppata nella tua stampante multifunzione

La carta inceppata nella stampante è un problema assai frequente, specie nei giorni di scadenze, fiere e impegni urgenti.

Cause frequenti

Spesso il problema è legato alla sporcizia dei meccanismi all’interno del macchinario, oppure all’usura dei gommini per la presa della carta o dell’unità fronte/retro. In questi casi è fondamentale richiedere l’intervento dell’assistenza il prima possibile.

La soluzione più comune è quella di fermare la stampa e togliere il foglio incastrato nel macchinario. Consigliamo di farlo nel minore tempo possibile, per evitare che il foglio si infili in zone più nascoste e complesse da liberare.

Le cause legate alla carta

Spesso, l’inceppamento si verifica per problemi legati alla grammatura della carta troppo alta o troppo bassa o alla non corretta conservazione delle risme.

Ecco alcuni accorgimenti per evitare l’inceppamento della carta nella stampante multifunzione

  • Scegliere carta di buona qualità
  • Conservare le risme in un luogo asciutto e non usare carta umida o bagnata
  • Posizionare i fogli nella posizione corretta e ben allineati tra loro
  • Non inserire troppi fogli insieme
  • Sistemare i fogli in modo compatto, posizionando la guida in base alla larghezza del foglio,
  • Verificare che i fogli non abbiano orecchie e pieghe
  • Non utilizzare carta troppo sottile o liscia, ma nemmeno accartocciata
  • Non usare fogli troppo leggeri o troppo pesanti. La grammatura ideale è intorno ai 80 g/m2
  • Controllare che lo sportello della stampante sia aperto prima di lanciare la stampa,
  • Non aggiungere carta durante il processo di stampa,
  • Limitare l’utilizzo di carta riciclata perché, rispetto alla carta nuova, tende a rilasciare più polvere, aumentando nel tempo il rischio di inceppamento nella stampante.

Certo, si tratta di accorgimenti banali, ma che causano malfunzionamenti frustranti e lunghe code di lavoro.

Carta inceppata nella stampante: le soluzioni

Le stampanti multifunzione più moderne, come le Kyocera, sono dotate di display che mostra il punto esatto in cui si è inceppato il foglio.

Come liberare il foglio incastrato?

  1. Spegnere e riaccendere, un grande classico. Come operazione preliminare, elimina la stampa, avendo cura di toglierla anche dalla coda di stampa. Per prima cosa, bisogna spegnere la stampante, staccare il cavo di alimentazione e aspettare qualche secondo.
    A volte, infatti, la stampante “impazzisce” creando problemi dal nulla, anche se non esistono. Con questo semplice trucchetto la stampante viene forzata. L’operatore dovrà controllare se la carta è ancora presente, eliminando di conseguenza l’inceppamento “inventato”.
    Se il problema persiste, è necessario spegnere la stampante e cercare di rimuovere manualmente la carta inceppata.
    Se il foglio risulta ancora visibile almeno per metà della sua lunghezza all’interno del vassoio, si può procedere alla rimozione manuale del foglio, facendo molta attenzione a non strapparlo perché l’estrazione di pezzi piccoli è molto più complessa, poi si può provare ad allinearlo nel modo corretto e riprendere la stampa.
    Se, invece, il foglio non è più visibile, si rende necessario aprire la stampante. Il monitor della stampante dovrebbe indicare dove si trova l’inceppamento.
    Se, al contrario, il monitor non mostra il punto esatto dove si è bloccato il foglio si può provare a rimuovere il cassetto, perché spesso il foglio si blocca sul fondo. È bene controllare che il blocco di fogli sia allineato nel modo corretto e che non sia troppo ingombrante prima di inserire nuovamente il cassetto in posizione.
  2. Altri punti dove la carta rimane bloccata di frequente sono i rulli e l’area di consegna, che possono essere controllati rimuovendo lo sportello laterale della stampante multifunzione.
    Procedere nuovamente con la stampa.
    Una volta liberato il foglio, si può spegnere e riaccendere la stampante e riprovare a lanciare la stampa.
  3. Un’ultima raccomandazione: se si dispone di una stampante con elettricità elettrostatica, bisogna evitare di toccare gli elettrodi.
Back To Top