skip to Main Content
Stampa A Colori Diversa Dal Computer

Stampa a colori diversa dal computer

Perché la stampa a colori risulta spesso diversa da quella sul monitor del computer?

È un classico: ore e ore spese per sistemare i colori a computer e poi, la stampa a colori, non sembra essere corretta. Come mai? Per prima cosa, bisogna tenere conto del fatto che eliminare completamente il problema è impossibile, perché i due dispositivi utilizzano due tecnologie differenti per mostrare i colori.

Il monitor si basa su un sistema detto “additivo” RGB, ossia Red, Green, Blue (Rosso, Verde e Blu) dove la somma dei colori primari visti sullo schermo dà il bianco.

La stampa a colori, invece, utilizza un sistema “sottrattivo” CMYK, acronimo di Cyan, Magenta, Yellow, Key (Ciano, Magenta, Giallo e “Chiave”, parola usata in tipografia per indicare il colore nero per evitare confusioni con il blu, “Black” che si sarebbe confuso con il Blue).
La somma di questi colori, infatti, dà come risultato il nero. ll toner del nero viene inserito perché la somma dei colori primari nella realtà dei fatti fornisce un colore molto scuro, che, però, non è un vero e proprio nero.

Bisogna anche ricordare che sia il monitor, sia la stampa, sono dei sistemi che non hanno la capacità di rappresentare tutti i colori visibili all’occhio umano ma hanno uno spettro di colori più limitato.

La stampante, ad esempio, spesso fatica a rendere alcune delle sfumature più sature di blu e rossi, mentre il giallo spesso non ha una resa ottimale a schermo.

Altri esempi che spiegano la differenza della resa di colori monitor/stampa

Bianco: al computer ogni singolo pixel bianco è formato dalla somma di rosso, verde e blu. La stampante, invece, non deve usare nessun colore, perché sfrutta la carta bianca.

Nero: la stampante genera il colore nero utilizzando il toner ciano insieme al magenta e al giallo oppure solo al nero. Al computer, invece, vediamo il colore nero grazie all’azzeramento di rosso, verde, blu.

Giallo: al computer, il giallo è formato da rosso e verde, mentre la stampante utilizza direttamente il toner giallo.

Verde: il monitor mostra una luce verde, mentre la stampante deve combinare i toner blu e giallo.

Chiaramente le impostazioni del documento e il supporto di stampa influiscono sulla resa dei colori stampati.

Quello della stampa a colori è un tema particolarmente “caldo” per agenzie di comunicazione, studi grafici, studi di interior design e tutte quelle attività in cui la componente estetica ha un ruolo primario e necessita di una stampa a colori di qualità. Ad ogni modo, anche nella stampa di brochure e cataloghi in cui si mostrano le gamme di colorazioni disponibili per i prodotti la fedeltà dei colori in fase di stampa è una questione non da poco.
Per questo siamo vicini ai nostri clienti per aiutarli ad ottenere i risultati desiderati e a risolvere le problematiche legate alla stampa.

Office on Line, infatti, si occupa di assistenza tecnica, noleggio e vendita di soluzioni per l’office automation dal 1970. Siamo a disposizione per consigliare i nostri clienti sulle soluzioni migliori per le loro esigenze. Contattaci per maggiori informazioni.

Back To Top