
Quando cambiare il tamburo di una stampante multifunzione
Scopri come capire quando è necessario cambiare il tamburo della tua stampante multifunzione a noleggio.
Mantenere la propria stampante in perfetto stato di salute è molto importante. Tra le operazioni da compiere, una delle più importanti è la periodica sostituzione del tamburo.
Questa casistica, chiaramente, non riguarda le stampanti con toner e tamburo integrato, perché, in questo caso, l’intera unità viene cambiata ogni volta che vengono spediti i nuovi toner.
Alcuni macchinari, tuttavia, si compongono di cartuccia di toner e hanno il tamburo a parte, quindi non compreso in un’unità unica. Come altri componenti meccanici, anche il tamburo è soggetto a deterioramento. Il ciclo di vita medio di un tamburo va dalle 10.000 a 50.000 pagine stampate, con alcune variazioni da marca a marca.
Sostituire il tamburo prima della sua rottura definitiva è essenziale. Un’unità di tamburo deteriorata, infatti, determina generalmente stampe di pessima qualità, con macchie, aloni, parti bianche e sbavature, comportando un notevole spreco di toner e carta.
Durata media del tamburo della stampante
Per semplificare, possiamo dire che, in media, bisogna cambiare il tamburo dopo l’uso di tre o quattro cartucce di toner, anche se a seconda della tipologia di stampe potrebbe essere necessario sostituirlo anche prima.
Ricordiamo che non è obbligatorio cambiare il tamburo quando la stampante lo segnala. Certo, ogni macchina è programmata per stampare un determinato numero di copie, ma, se il tamburo continua a funzionare, non c’è motivo di sostituirlo. Se il tamburo non è rotto, infatti, la stampante non si deteriora.
Tuttavia è buona abitudine avere un secondo tamburo di scorta pronto all’uso. Negli ultimi anni, infatti, molte aziende produttrici inseriscono dei microchip sia nei toner, sia nei tamburi, ma può capitare che il tamburo non dia notifica del suo fine vita e smetta di funzionare senza alcun preavviso, rendendo la stampante inutilizzabile.
Nella nostra esperienza, abbiamo anche notato che può essere una buona idea non buttare via il tamburo finito, dato che potrebbe essere comodo mostrarlo all’assistenza per comprendere prima eventuali malfunzionamenti dell’apparecchio.
Come riconoscere il momento giusto per sostituire il tamburo?
Strisce verticali
Quando compaiono strisce verticali sulla stampa, generalmente dipende dal deterioramento del tamburo causato dall’inceppamento della carta o dall’ usura.
Quando compare il Messaggio di Errore sulla stampante multifunzione
La maggior parte delle stampanti laser si caratterizza per un contatore che indica la quantità di stampe effettuate. Quando si raggiunge il valore “massimo” per cui è stato impostato il macchinario, appare un messaggio di avviso sul monitor. A volte, lo stesso messaggio appare anche sul monitor del computer. Lo ammettiamo, avviene raramente, ma può capitare che lo stesso messaggio compaia anche quando l’unità tamburo è ormai inutilizzabile e rende impossibile la stampa.
Macchie nere sulla carta e/o stampe sfocate
Quando le stampe sono di cattiva qualità oppure risultano sfocate, potrebbe dipendere dal toner, oppure dal deterioramento del tamburo. Se il toner non è ancora arrivato a fine vita, il colpevole potrebbe essere il tamburo.
La prima operazione da compiere è provare a pulirlo per farlo tornare a performare nel modo giusto. Consigliamo di utilizzare un pannetto pulito e non utilizzare acqua per nessun motivo. Il panno dovrà essere perfettamente asciutto e senza peli o lanugine che possano rimanere attaccati al tamburo. Grazie ad una semplice stampa di prova si potrà constatare immediatamente se il problema sia stato causato dalla sporcizia presente sul tamburo. Se, invece, la stampa rimane uguale, si rende necessaria la sostituzione del tamburo.
Ancora, se la stampa mostra macchie nere o colorate, il tamburo della stampante multifunzione potrebbe essere difettoso.
Sporcizia e graffi
Un altro problema frequente è costituito dallo sporco o dai residui di toner che si depositano e che influiscono negativamente sulla stampa.
In Sintesi: quelli sopra sono alcuni suggerimenti utili per capire quando il tamburo della stampante multifunzione ha raggiunto o è vicino al fine vita. Anche notando i segnali appena descritti, comunque, non è immediato capire quando è ora di sostituire il tamburo, ragione per cui si può sempre scegliere di affidarsi ad un tecnico professionista.
Se la tua stampante multifunzione è a noleggio, la sostituzione del tamburo è gratuita.
Office on Line si occupa di assistenza tecnica, noleggio e vendita di soluzioni per l’office automation dal 1970. Siamo a disposizione per interventi tempestivi sulle stampanti multifunzione in Lombardia.